Il Museo Archeologico di Cecina, aperto al pubblico dal 2003, offre un lungo e affascinante percorso che racconta in maniera precisa e dettagliata la storia delle epoche antiche del Paese di Cecina.
Questa storia, affronta un grande periodo storico che inizia con l’epoca preistorica e prosegue verso l’età Etrusca, l’età Romana e il medioevo trovando in tutto il percorso i frutti delle scoperte archeologiche e dei ritrovamenti più antichi e recenti.
Nel giardino del museo è stata ricostruita una monumentale tomba, della fine del VII secolo a.c., a tumulo etrusca, chiamata “La tomba di Casaglia“, grande pezzo storico dalla ricchezza inestimabile che completa l’intero percorso di visita del Museo.
Parte integrante del Museo Archeologico di Cecina è il Parco Archeologico della Villa Romana di San Vincenzino, situato a pochi chilometri dal museo.
In questo parco troverete i resti di una delle più grandi ville della Costa Etrusca, costruita nell’Epoca di Augusto e successivamente abbandonata nel V secondo d.c. Un grande capolavoro d’architettura Romana è la cisterna sotterranea.
Volete visitare il Museo Archeologico di Cecina e il Parco? questi orari del prossimo Mese:
dal 1 maggio al 30 giugno
da martedì a venerdì da ore 16 a ore 20
sabato e domenica da ore 10 a ore 13/ da ore 16 a ore 20
Per il Parco:
da martedì a domenica dalle ore 16 alle ore 20.00